La visita cardiologica con elettrocardiogramma viene consigliata nei casi in cui il paziente denunci sintomi quali dolore toracico, respirazione faticosa (dispnea) a riposo o sotto sforzo, svenimento (la cosiddetta “sincope”), giramenti di capo, palpitazioni o riduzione della forza in generale.
La visita cardiologica con elettrocardiogramma ha inoltre un’importanza fondamentale per quanto riguarda le diagnosi e le cure relative alle principali patologie del cuore tra cui sono ricomprese:
Alla visita cardiologica con elettrocardiogramma devono sottoporsi con cadenza regolare i pazienti portatori di protesi valvolari.
L’utilizzo dell’elettrocardiogramma consente inoltre di verificare l’eventuale esistenza di: