Laureato in Psicologia presso l’Università di Padova, iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Piemonte e abilitato all’esercizio della Psicoterapia. Laureata in “Psicologia Clinica e di Comunità” e specializzata in “Psicoterapia sistemico relazionale e familiare”. Psicologa, Psicoterapeuta e Gruppoanalista laureata all’Università degli studi di Torino e Specializzata presso la C.O.I.R.A.G. di Milano si occupa di attività di sostegno psicologico e psicoterapia rivolta a bambini, adolescenti e adulti. Dal 2016 collabora in equipe multidisciplinari all’interno di sportelli di ascolto nella scuola dell’infanzia e si è occupata della conduzione di gruppi terapeutici rivolti a giovani adulti e di gruppi di sostegno alla genitorialità. Laureata in Logopedia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino. Durante il percorso universitario ha collaborato all’interno di progetti di sostegno allo studio per bambini e ragazzi con difficoltà e disturbi dell’apprendimento. Dopo la laurea ha acquisito competenze specifiche nella valutazione e nel trattamento dei disturbi di linguaggio e di apprendimento in età evolutiva e nei disturbi del neurosviluppo. Ha inoltre approfondito la sua formazione nell’ambito delle alterazioni delle funzioni orali e dello squilibrio muscolare orofacciale. Presso il Poliambulatorio Polis si occupa di valutazione, trattamento e counselling per l’età adulta ed evolutiva. Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino, si diploma in Arteterapia presso la scuola triennale ArTea di Milano. Nel 2016 consegue la qualifica di Tecnico ABA.Equipe multidisciplinari
Il nostro STAFF
Adozioni e consulenza educativa alle famiglie
dott. Alfonso D’Errico
Psicologo Dirigente I livello presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile della ASL TO 1 dal 1.10.88 al 31.12.16
Giudice Onorario del Tribunale dei Minorenni di Torino fino al 2000; consigliere onorario presso la sezione speciale per i Minorenni e la famiglia della Corte d’Appello di Torino fino al 2011.
Costituisce e partecipa all’equipe multidisciplinare C.A.R.E. (Centro per le attività sulò rischio evolutivo) dell’ASL TO1 dal 1998 per la presa in carico diagnostica e terapeutica di minori vittime di maltrattamento e abuso.
Componente dell’Equipe multidisciplinare per il maltrattamento e l’abuso di minori della ASL TO1 dal 2010 al 2016.dott.ssa Susanna Torre
Training livello I e II EMDR.
Collaborazione con l’Equipe adozione ex-ASLTO1.
Si occupa dal 2004 di famiglie adottive attraverso percorsi di terapia familiare, percorsi di terapia individuale e sostegno individuale e di gruppo rivolti a minori adottati, sostegno alla genitorialità e percorsi di preparazione delle coppie aspiranti l’adozione sia individuale che di gruppo.Polo età evolutiva
dott.ssa Rita Vilardo
Nella sua attività di libero professionista propone consulenze psicologiche e percorsi terapeutici volti a migliorare la qualità della vita e il proprio benessere.dott.ssa Irene Chiarle
dott.ssa Elisa Noce
Conduce laboratori di arteterapia, individuali e di gruppo, con utenze diverse e per diverse realtà sociali locali. Gli ambiti di intervento spaziano dalla dipendenza da sostanze alla psichiatria minori, dall’autismo ai disturbi della condotta e in generale all’area del benessere.
Dal 2013 propone laboratori artistico-espressivi nelle scuole su diverse tematiche quali l’inclusione, le emozioni, i disturbi dell’apprendimento e i disturbi dello spettro autistico.
Collabora spesso con il musicoterapista insieme al quale fa parte del gruppo di lavoro Polo Età Evolutiva del Poliambulatorio Polis.Fissa un appuntamento con uno specialista
Il Poliambulatorio POLIS garantisce alle famiglie l’accesso ai servizi sanitari di base a costi sostenibili
19 febbraio 2021
12 febbraio 2021
Cooperativa Sociale Gruppo Arco s.c.s. Partita IVA 07343210014